Pietre per muretti a secco a Imperia
Nati per terrazzare e rendere coltivabile un territorio aspro e ostile e per proteggerlo da piogge e frane, i muretti a secco hanno dato vita nel corso dei secoli a paesaggi mozzafiato diventando un simbolo inconfondibile della Liguria, recentemente proclamato addirittura Patrimonio dell’UNESCO. Da Ponente a Levante, dalla costa all’entroterra, sono centinaia di migliaia i chilometri di pietre incastrate l’una sull’altra, intatte, senza leganti, con effetto totalmente naturale.
Oggi tutti possiamo realizzare un muretto a secco come puro elemento decorativo del nostro giardino o in ambito urbano pubblico.
Se sei un privato, un’impresa di costruzioni, un’azienda pubblica e cerchi un fornitore di pietre naturali per costruire muretti a secco, rivolgiti a San Giorgio Pietre a Taggia, in provincia di Imperia.
Vuoi realizzare un muretto a secco?
Pietra da rivestimento per muretti
La nostra ditta sviluppa lavorazioni personalizzate sulla base delle esigenze di ogni cliente: scegli dimensioni e colori delle pietre di Badalucco con cui dar forma a recinzioni murarie non solo funzionali e di facile realizzazione, ma anche di notevole impatto estetico.

altamente resistenti a invecchiamento e intemperie

si sovrappongono l’una sull’altra con facilità

non necessitano di grandi lavori di manutenzione futura
Muri in pietra per recinzioni
Utilizzare pietre naturali per muri e muretti di sostegno e recinzione è estremamente vantaggioso anche dal punto di vista economico, poiché la pietra ligure di Badalucco si presta benissimo a questo tipo di strutture.
Le pareti e muri in pietra conservano la loro bellezza nel tempo, restando inalterati e degradandosi molto meno rispetto ad altri materiali
Tutti gli usi della Pietra di Badalucco
Pietra da rivestimento
Vai alla pagina
Pietra da esterni
Vai alla pagina
Pavimentazioni
Vai alla pagina
Muri a secco
Vai alla pagina
Arredo urbano
Vai alla pagina
La soluzione è RAPID STONE, il pannello prefabbricato con pietra naturale a vista