Pietra di Badalucco
I rivestimenti in pietra naturale sono da sempre utilizzati in architettura ed edilizia non solo per caratterizzare facciate, pavimenti e pareti o abbellire gli spazi esterni, ma anche per impreziosire particolari interni alla casa.
La Pietra di Badalucco è una pietra naturale assolutamente unica nel suo genere, tra le più utilizzate per pavimentazioni e rivestimenti, in particolare per la sua originale colorazione non omogenea, con sfumature che vanno dal nero ardesia, grigio arenaria al giallo ocra, rosso terra e bianco marmoreo.
Da San Giorgio Pietre a Taggia in provincia di Imperia potrai scegliere ESATTAMENTE la combinazione e l’accostamento di colori che preferisci, e avere quindi il materiale che meglio si integra e si sposa con ciò che vuoi andare a rivestire: si tratta di un materiale molto “individuale” con un proprio carattere, evidente sia nelle grandi che nelle piccole superfici, sia per le nuove costruzioni che per ripristini e restauri.
Vuoi fare una scelta d’arte e qualità? Scopri la pietra ligure di Badalucco
Pietra per rivestimento esterno e interno
Le pietre naturali, oltre ad essere un materiale totalmente ecologico, sono piacevoli alla vista e hanno qualità funzionali che le rendono straordinarie dal punto di vista costruttivo, sia in termini statici che di durata, si armonizzano bene alla natura e donano un tocco di eleganza e raffinatezza a ogni spazio.
L’incontro perfetto tra qualità ed estetica.
Tutti i vantaggi della pietra di Badalucco: perché sceglierla
Questa tipica pietra ligure, estratta da una cava unica nella sua conformazione, è un calcare straterellato costituito da una fitta serie di sottili strati di calcare alternati con livelli marmoso-argillosi e strati medi di arenaria, e gode quindi dei pregi di entrambe le tipologie di roccia: un muro, un pavimento o un rivestimento in pietra di Badalucco ha un effetto “eye-catcher” garantito, assicurando una bellezza senza tempo che difficilmente è possibile ricreare. Questa pietra naturale è particolarmente apprezzata per le sue caratteristiche intrinseche:

Multicromia
Con i suoi colori e le diverse sfumature ha un pregio estetico che si sposa perfettamente con il paesaggio, ligure in particolare ma non solo, e con qualsiasi contesto architettonico.

Alta lavorabilità
È una pietra facilmente trattabile, che consente molteplici lavorazioni e squadrature e per questo può essere applicata con facilità su ogni tipo di superficie

Impermeabilità
È dotata di una grande capacità di assorbimento che la rende particolarmente resistente agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura, senza bisogno di molta manutenzione.

Robustezza e durata
l’alta resistenza all’abrasione, alla friabilità, alla gelività, ma anche al calpestio e al transito meccanico la rendono ideale per le superfici esterne, in particolare per il rivestimento di edifici, muri di sostegno e per le pavimentazioni.
Cosa puoi fare con la pietra naturale?
Le pietre di Badalucco trovano perfetta applicazione in diversi ambiti: dalla realizzazione di rivestimenti murali di case e muri di contenimento, alle pavimentazioni nonché nelle lavorazioni interne per strutture quali caminetti, pilastri e pareti.
Presso la San Giorgio Pietre puoi trovare pietre a massello, piastrine di placcaggio e lastre pavimento:
A massello
Profondità ca. 15/20 o 10/15 cm, altezza e lunghezza variabili
A mosaico
Piastrine e piastre con spessore ca. 3/6 o 4/6 cm, diagonale media di superficie di 10/20 o 20/40 cm con faccia a vista naturale
Lastre giganti
Spessore ca. 8/10 cm, diagonale media di superficie di 40/70 cm (su richiesta e prenotazione)
Le pietre, piastre e piastrine possono essere fornite con o senza giunto cementizio a vista (“effetto secco” o “effetto fugato”), sono vendute su pallet o sfuse, caricate alla rinfusa e cubate vuoto per pieno. Su richiesta, disponibili anche con Bigbag. Per offrire il massimo della facilità di installazione, la San Giorgio Pietre non solo fornisce le pietre naturali in lastre con dimensioni personalizzate, ma ha ideato anche il rivoluzionario sistema RAPID STONE.
Tutti gli usi della Pietra di Badalucco
Pietra da rivestimento
Vai alla pagina
Pietra da esterni
Vai alla pagina
Pavimentazioni
Vai alla pagina
Muri a secco
Vai alla pagina
Arredo urbano
Vai alla pagina
Vuoi scoprire tutti i possibili utilizzi della pietra di Badalucco?
Contattaci.
Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni che desideri